Unire la rapidità e la semplicità della sintassi Markdown con la potenza di WordPress è una scelta naturale per molti autori e sviluppatori. Ma quale plugin Markdown risponde davvero alle tue esigenze?
Testare tutte le soluzioni disponibili può richiedere tempo e un ambiente di prova adeguato. Per semplificarti il lavoro, ho analizzato e testato personalmente i plugin Markdown più interessanti per WordPress.
In questa guida troverai la mia selezione dei migliori plugin Markdown per WordPress, le loro caratteristiche principali e alcune considerazioni pratiche basate sull’esperienza diretta.
Ultimate Markdown
Ultimate Markdown è un plugin Markdown versatile che include un semplice editor Markdown e diversi strumenti aggiuntivi per gestire e convertire i tuoi documenti Markdown.
In particolare, le utilità incluse in questo plugin sono:
- Il componente Import Markdown nella barra laterale dell’editor, per caricare file Markdown.
- Il componente Load Markdown nella barra laterale dell’editor, per importare documenti Markdown esistenti.
- Il componente Submit Markdown nella barra laterale, per convertire in tempo reale il testo Markdown inviato da un campo di testo.
- Un menu di importazione per creare documenti Markdown a partire da file Markdown esistenti.
- Un menu di esportazione per generare file Markdown dall’archivio interno dei documenti Markdown.

Tecnicamente, questo plugin utilizza la libreria JavaScript Marked per eseguire la conversione da Markdown a HTML. Inoltre, sfrutta le API native dell’editor a blocchi per effettuare le conversioni da Markdown a Gutenberg.
Import Markdown
Se il tuo sito WordPress utilizza ancora l’editor classico e hai bisogno di creare articoli WordPress a partire dai tuoi file Markdown, allora Import Markdown può essere una buona soluzione.
Questo plugin offre un menu per importare i file Markdown e una pagina delle opzioni per configurare il processo di importazione. In questa pagina troverai diverse impostazioni per definire come effettuare la conversione da Markdown a HTML.
In particolare, il plugin consente di elaborare i file caricati utilizzando uno di questi tre parser:
- Parsedown
- Parsedown Extra
- Cebe Markdown (con le varianti Markdown GitHub e Markdown Extra)

Sono inoltre disponibili opzioni aggiuntive per controllare altri aspetti della conversione da Markdown a HTML.
WP Editor.md
Nota: Questo plugin è stato rimosso dal repository di WordPress.
Il plugin WP Editor.md include un editor Markdown completo, basato sulla libreria Editor.md.
Se il tuo obiettivo è sostituire completamente l’editor di WordPress con un editor Markdown ricco di funzionalità e altamente personalizzabile, questo plugin è un’ottima scelta.
Mi piace in particolare perché consente di modificare il comportamento dell’editor Markdown e, soprattutto, di selezionare lo stile dell’editor tra oltre cinquanta temi pronti all’uso. I miei preferiti sono quelli scuri, come “cobalt”, “material” o “dracula”, che riducono notevolmente l’affaticamento visivo durante le lunghe sessioni di scrittura.

WP GitHuber MD
Nota: Questo plugin non è più disponibile nel repository di WordPress.
Il plugin WP GitHuber MD è simile a WP Editor.md. Utilizza infatti la stessa libreria Editor.md per portare le funzionalità Markdown nell’editor, e offre un numero comparabile di opzioni di personalizzazione.
Entrambi erano disponibili gratuitamente nel repository di WordPress.org, ma al momento non risultano più scaricabili.

Jetpack
Jetpack, il plugin multifunzione sviluppato da Automattic, consente di abilitare facoltativamente le funzionalità Markdown sia nell’editor classico che in quello a blocchi.
Come abilitare Markdown con Jetpack
Le funzionalità Markdown sono disattivate per impostazione predefinita. Ecco una semplice guida per attivarle:
- Dal menu principale di Jetpack, apri la sezione Impostazioni.
- Vai alla scheda Scrittura.
- Attiva l’interruttore “Scrivi articoli o pagine con la sintassi Markdown in testo semplice”.

Come utilizzare il blocco Markdown fornito da Jetpack
Jetpack aggiunge un blocco chiamato Markdown nel tuo editor WordPress. Per utilizzarlo, selezionalo dal selettore dei blocchi. Ora puoi scrivere in sintassi Markdown e, se lo desideri, visualizzare l’anteprima del risultato HTML nella scheda “Anteprima” del blocco.

Usa Jetpack Markdown nell’editor classico
Usare Jetpack Markdown nell’editor classico è molto semplice: scrivi il testo in Markdown nella scheda “Visuale” dell’editor classico. Jetpack si occuperà della conversione in HTML nel front-end.
Nota che non è possibile visualizzare un’anteprima del contenuto generato dalla sintassi Markdown con l’implementazione fornita da Jetpack per l’editor classico.
Di conseguenza, l’HTML risultante sarà visibile solo nell’anteprima dell’articolo o nella versione pubblicata.
Iceberg
Iceberg è un plugin Markdown elegante e ben sviluppato che trasforma l’editor a blocchi in un editor Markdown dall’aspetto moderno e privo di distrazioni.
Questo plugin è disponibile solo come prodotto a pagamento, distribuito dal sito di Iceberg. Il costo è di 49 dollari all’anno, un prezzo ragionevole per un software di questa qualità.
Come utilizzare il plugin Iceberg
Per attivare le funzionalità di Iceberg, apri il menu contestuale disponibile nell’editor a blocchi di WordPress e, nella sezione “Plugins”, fai clic su “Switch to Iceberg”.
Se non sei un esperto di Markdown o non ricordi parte della sintassi, Iceberg ti fornisce un utile tooltip con tutti gli elementi Markdown, accessibile cliccando sull’icona della tastiera nell’angolo in basso a destra dello schermo.
Inoltre, l’interfaccia di Iceberg include tre elementi molto utili: Un selettore di stile (con quattro temi e tipografia personalizzabile), una comoda tabella dei contenuti generata automaticamente nella parte sinistra dello schermo, e un’area informativa nella parte inferiore che mostra il numero di parole, caratteri e il tempo di lettura stimato.

Iceberg in azione
Per scoprire di più su questo plugin, puoi guardare questa panoramica completa su YouTube realizzata da PluginTut.
Le mie raccomandazioni
Negli ultimi giorni ho testato i migliori plugin Markdown per WordPress.
Di seguito trovi le mie raccomandazioni finali.
Il miglior editor Markdown per WordPress
Se scrivi contenuti Markdown direttamente in WordPress, Iceberg offre la migliore esperienza di scrittura. È un editor ben realizzato, privo di distrazioni, che consiglio vivamente.
Il miglior plugin Markdown multifunzione per WordPress
Se crei principalmente i tuoi contenuti Markdown al di fuori di WordPress, ad esempio con editor di testo o di codice, e cerchi uno strumento per importare e gestire i tuoi documenti Markdown, allora Ultimate Markdown è la scelta giusta. È gratuito e disponibile su WordPress.org, puoi scaricarlo e provarlo subito.